LANCISA
VIA DI RIPI
LANCISA
VIA DI RIPI
---------------------------------------------------------------
STRADA ROMEA NONANTOLANA IPOTESI DI RECUPERO DI PARTE DELL'INTINERARIO NEL VERSANTE TOSCANO
VIA DI RIPI
PARTE DI STRADA ROMEO NONANTOLANA CHE COLLEGA LANCISA AL PONTE DI VERDIANA.ALCUNI TRATTI LASTRICATI ANCORA BEN CONSERVATI
LANCISA
ANCISA nella Val di Lima – Borgo la cui cappella di S. Maria è compresa nel popolo di LIZZANO.
Risiede in monte sull’antica strada maestra modenese fra San Marcello e Lizzano alla sinistra della Lima, strada aperta piuttosto restaurata nel 1225. Lancisa un comunello di Lizzano che con SPIGNANA nel 1551 costituivano tutti tre insieme una popolazione di 1625 abitanti. (Emanuele Repetti)
Archivio del comune di Lancisa e Spignana
VIA DI RIPI
Notizie certe sulla viabilità si hanno con l’avvento della dominazione Longobarda, con la realizzazione della Romea Nonantolana, che in parte ripercorreva tratti di tracciati romani caduti in disuso. L’importanza di questo collegamento è testimoniata dalla costruzione del monastero e ospizio avvenuta intorno all’anno 750 a Fanano e degli altri ospizi presenti sul percorso.
VIA DI RIPI (Ripi Way) – The Lombard rule introduced reliable news on viability, particularly after the Romea Nonantolana – a road partly retracing Roman routes fallen into disuse – was finalised. The importance of this connection is attested by the construction of a monastery and several hospices, which took place around year 750 AD in Fanano and beyond.