PONTE VERDIANA
MAMMIANO
PONTE VERDIANA
MAMMIANO
MAMMIANO Borgo di supposta origine romana. Nel medioevo castello a difesa della valle della Lima, più volte conteso dalle truppe di Castruccio Castracani. Di particolare interesse c’è la chiesa romanica di S. Biagio che è stata oggetto di rifacimenti nel XVI e XVIII secolo. In prossimità della chiesa si trova l’edificio della Compagnia
del SS. Sacramento, risalente al XVII secolo.
MAMMIANO – Borough of supposed Roman origin. Mammiano was a medieval castle guarding the Lima valley, often disputed by the troops of Castruccio Castracani. Of particular interest, the Romanesque church of St. Biagio was subjected to restorations in the XVI and XVIII centuries. Located near the church, the Society of Sacred Sacrament’s building (Compagnia del SS. Sacramento) was built in the XVII century.
Scendendo verso Mammiano, si incontra la Grotta di Macereti, descritta da Massimo d’Azeglio nel suo libro ‘Niccolò de’ Lapi’, lo scrittore vissuto nel XIX secolo suppone che la grotta fu rifugio di Lisa de’ Lapi, e che lì morì. CONTINUA
LA GORAPoco prima di Mammiano è visibile anche la GORA DELLA VERDIANA. Il canale artificiale fu costruito nella prima metà del XIX secolo. Serviva per portare l’acqua dal torrente Verdiana CONTINUA
PONTE FIRENZUOLA Costruito dai fiorentini intorno al 1200 sul torrente Verdiana permise di aprire un’altra strada verso i passi dell’Appennino sulla direttrice San Marcello CONTINUA
CARTIERA DELLA LIMA. Ha tre macchine per la Carta continua. In una parte della Cartiera